Descrizione
specifiche
Uvaggio
Chardonnay-Fiano
Zona di produzione
Velletri
Superficie vitata
2 ettari
Altitudine del vigneto
150 m s.l.m.
Tipologia di terreno
Argilloso di origine vulcanica
Sistema di allevamento
Guyot
Anno d’impianto
4545 ceppi per ettaro / 1988
Resa dell’uva in vino
Per ceppo di vite 2 kg / 65%
Raccolta
Fine Agosto / Inizio Settembre / A mano in casse dal peso massimo di 12 kg
Fermentazione alcolica
In acciaio a temperatura controllata
Fermentazione malolattica
Non svolta
Metodo di rifinitura
8 mesi in tonneau di rovere francese, 16 mesi in botti di rovere di slavonia, poi in bottiglia
Scheda tecnica
Giallo paglierino con riflessi oro. Al naso è pieno con note di frutta gialla leggermente matura, melone e ananas, che lasciano spazio ad una nota agrumata candita in armonia con tratti di mimosa, burro e miele. In bocca ha buona cremosità e persistenza finale con una sapidità molto ben integrata. Perfetto con risotto ai frutti di mare, tantacolo di polpo grigliato e filetto di maiale.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Aroma: le note di frutta a polpa gialla, quelle burrose e di miele d’acacia, modellano un profilo olfattivo elegante
Sapore: avvolge con la sua struttura e la sua morbidezza, creando un equilibrio con le sensazioni acide e minerali.
Abbinamento gastronomico: Primi e secondi di pesce e crostacei, secondi piatti a base di carni bianche gustose e elaborate.
Temperatura di servizio: 8/10°C.
Grado alcolemico: 13%°C.