Descrizione
specifiche
Uvaggio
Merlot-Cabernet Sauvignon
Zona di produzione
Velletri
Superficie vitata
2 ettari
Altitudine del vigneto
150 m s.l.m.
Tipologia di terreno
Argilloso di origine vulcanica
Sistema di allevamento
Guyot
Anno d’impianto
4545 ceppi per ettaro / 1989
Resa dell’uva in vino
Per ceppo di vite 2 kg / 65%
Raccolta
Metà Settembre / A mano in casse dal peso massimo di 13 kg
Fermentazione alcolica
In acciaio con le sue bucce a temperatura controllata
Fermentazione malolattica
Svolta in botti grandi di rovere di slavonia
Metodo di rifinitura
18 mesi in botti di rovere di slavonia, 4 mesi in vasche di cemento e poi in bottiglia
Scheda tecnica
Si presenta di un rosso rubino carico con riflessi granati. Al naso emerge un’aromaticità che spazia da note di more di rovo mature, a delicate sfumature boisè. Il suo assaggio, coadiuvato da un’interessante e succosa spalla acida, rivela subito un importante tratto tannico elegantemente equilibrato. Perfetto con primi piatti a base di carne, formaggi erborinati o stagionati e selvaggina arrosto
Colore: rosso rubino carico con riflessi granatI
Aroma: : il suo aspetto aromatico spazia dalle more di rovo mature a delicate note boisè
Sapore: da un ricordo di tannini importanti troviamo un equilibrio ed eleganza coadiuvato da una interessante spalla acida e succosa.
Abbinamento gastronomico: Primi piatti a base di carne, formaggi erborinati e stagionati, anche selvaggina arrosto
Temperatura di servizio: 14/16°C.
Grado alcolemico: 14%°C.