Descrizione
specifiche
Uvaggio
Chardonnay-Fiano-Altri vitigni
Zona di produzione
Velletri
Superficie vitata
2 ettari
Altitudine del vigneto
150 m s.l.m.
Tipologia di terreno
Argilloso di origine vulcanica
Sistema di allevamento
Guyot
Anno d’impianto
4545 ceppi per ettaro / 1988
Resa dell’uva in vino
Per ceppo di vite 1,5 kg / 60%
Raccolta
Fine Agosto / Inizio Settembre / A mano in casse dal peso massimo di 12 kg
Fermentazione alcolica
Uva integra diraspata inviata alla
fermentazione/macerazione nelle
barriques francesi a temperatura
controllata
Fermentazione malolattica
In parte svolta
Metodo di rifinitura
8 mesi in barriques di rovere francese, 16 mesi in botti di rovere di slavonia, poi in bottiglia
Scheda tecnica
Oro luminoso alla vista. Al naso subito note di frutta tropicale abbastanza matura come ananas e papaya che si alternano a note cremose e di fiori gialli come la camomilla. Pieno ed avvolgente in bocca, rilascia una cremosità persistente perfettamente integrata con le note sapide. Perfetto con le fettuccine con funghi porcini e tartufo, unico con la faraona ripiena.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Aroma: spezie, frutta secca (mandorle e nocciole), fiori gialli
Sapore: asciutto, di corpo, note minerali
Abbinamento gastronomico: Pesce al forno, piatti di pesce elaborati, carni bianche
Temperatura di servizio: 8/10°C.
Grado alcolemico: 13%°C.